Regionali 2015 ( mindIT! )
(1|0) inviato 10 anni fa da Perekkiofono a home
Dalle interviste del giorno dopo non si capisce molto.
Sbaglio dicendo che in queste elezioni, svolte nell'indifferenza generale, Salvini abbia vinto e che tutti gli altri abbiano perso ?
[–] 1 punti inviato 10 anni fa da rEVOLution
Pd e 5 Stelle dimezzati, exploit Carroccio L’indagine dell’Istituto Cattaneo sul responso delle urne: ai Democratici il 50,2% in meno delle Europee I grillini perdono due milioni di voti rispetto alle Politiche 2013. Il tonfo di Forza Italia. Solo i padani raddoppiano
cioè salvini............ ha vinto ! merito suo o dell'assist di quei delinquenti rom ? non è una battuta sarcastica perchè purtroppo, secondo me, tanti rom/zingari sono dei ricchissimi delinquenti impuniti !
[–] 1 punti inviato 10 anni fa da CHIARA_
C'è da considerare pure che la Lega raddoppia ma soprattutto a discapito di Forza Italia. Il bacino è lo stesso. Salvini nn recupera sull'astensione e nn sposta voti da un polo all'altro, mantiene quelli del cdx. Io la vedo più come una incoronazione del futuro leader che si dovrà guadagnare la vittoria.
[–] 1 punti inviato 10 anni fa da Perekkiofono
Per me Salvini ne ha presi anche dal M5S: no euro, immigrazione... alla fine dicono cose molto simili.
[–] 1 punti inviato 10 anni fa da CHIARA_
Più che vinto sta creando qualcosa a dx alternativo a Renzi, ma il risultato è ancora contenibile e "ruspabile". Io nn vorrei demoralizzare nessuno ma la geografia politica dell'Italia x ora è questa foto
[–] 1 punti inviato 10 anni fa da rEVOLution
Certo il centrosinistra è al potere nelle 17regioni, e controlla tutte le regioni del centro e del sud del paese.
Resta però un piccolo neo: Nelle sette regioni che hanno votato ieri, il Pd di Matteo Renzi ha raccolto 2.040.207 voti (pari al solo 10,79% degli aventi diritto). Nel maggio del 2014, solo un anno fa, lo stesso Pd e nelle stesse sette regioni, aveva complessivamente raccolto 4.264.691 voti. IN UN ANNO, IN QUELLE SETTE REGIONI, MATTEO RENZI HA PERSO DUNQUE 2.224.484 VOTI, CIOÉ HA DIMEZZATO LA SUA "DITTA".
Il dettaglio regione per regione
CONFRONTO TRA I RISULTATI ELETTORALI DEL PARTITO DEMOCRATICO NELLE TORNATE ELETTORALI 2014 E 2015
2015: TOTALE ELETTORI DELLE 7 REGIONI: 18.899.039 2015: TOTALE VOTI PD NELLE 7 REGIONI 2.040.207, CORRISPONDENTI AL 10,79% 2014: TOTALE VOTI PD NELLE 7 REGIONI 4.264.691 DIFFERENZA VOTI 2014 - VOTI 2015: -2.224.484 VOTI PERSI IN LIGURIA: 185.538 VOTI PERSI IN VENETO: 607.387 VOTI PERSI IN TOSCANA: 455.113 VOTI PERSI IN UMBRIA: 102.522 VOTI PERSI NELLE MARCHE: 186.357 VOTI PERSI IN CAMPANIA: 417.318 VOTI PERSI IN PUGLIA: 268. 616
IN QUESTA TORNATA ELETTORALE IL PD HA OTTENUTO NELLE SETTE REGIONI IL VOTO DELLE SEGUENTI PERCENTUALI SULL’UNIVERSO DEGLI ELETTORI: LIGURIA: 10,1% VENETO: 7,2% TOSCANA: 20,5% UMBRIA: 17,8 MARCHE: 14,3 CAMPANIA: 8,3 PUGLIA: 7,5
[–] 1 punti inviato 10 anni fa da Perekkiofono
E nel frattempo i 5S hanno rifiutato (l'importante) assessorato all'ambiente offerto da Emiliano per la Puglia. Che rimane l'unica cosa che avrebbero potuto guadagnare in queste elezioni.